
Spero che stia finendo il tempo in cui il mercato del vino sembrava impazzito, prezzi raccapriccianti, marketing sontuoso, fatto di eventi v.i.p. nei quali i prodotti in oggetto venivano pubblicizzati con stelle e stelline del mondo dello spettacolo, vini messi in gioielleria, con prezzi adeguati a quelli dell'oro. Il tutto pagato dal vero utente della filiera produttiva: il consumatore pagante.
Voglio parlarvi di un prodotto grandioso, un vero giojello dell'enologia abruzzese: il "Cagiolo", montepulciano d'abruzzo prodotto dalla Cantina Tollo. E' un vino che esprime la sintesi di una tradizione consolidata, una natura

Esprime al meglio la potenza del vitigno autoctono (montepulciano d'abruzzo in purezza), la robustezza, la predisposizione all'invecchiamento. Ottenuto con una lunga macerazione delle bucce, affinamento in barriques per 18 mesi e per 6 mesi in bottiglia. Rubino intenso, sapore persistente e vellutato, accompagna tutti i piatti a base di carne rossa e selvaggina. Ma il mio suggerimento personalissimo è quello di gustarlo con un piatto tipico della cucina abruzzese: le mazzarelle alla teramana.
Ha ottenuto di recente (per la vendemmia 2003), un prestigioso riconoscimento: la "Gran Medaglia d'Oro" al concorso internazionale Vinitaly 2006.
Ma la cosa più interessante è il prezzo: circa 15 euri. Buona Salute a tutti, Pierluigi Salvatore.
No comments:
Post a Comment